- mettere in evidenza
- {{mettere in evidenza}}(v.) urskilja
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
evidenza — /evi dɛntsa/ s.f. [dal lat. evidentia, der. di evĭdens entis evidente ]. 1. [proprietà di ciò che può essere facilmente visto da tutti: e. dei fatti ] ▶◀ certezza, chiarezza, limpidezza, (lett.) perspicuità, tangibilità, trasparenza, visibilità.… … Enciclopedia Italiana
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
evidenza — {{hw}}{{evidenza}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è evidente | Mettere, mettersi in –e, fare, farsi notare; SIN. Chiarezza … Enciclopedia di italiano
evidenziare — /eviden tsjare/ v. tr. [der. di evidenza ] (io evidènzio, ecc.). 1. [mettere in evidenza un passo di un testo e sim. (anche usando l evidenziatore)] ▶◀ contrassegnare, marcare, segnare, sottolineare. 2. [rendere evidente: l inchiesta ha… … Enciclopedia Italiana
evidenziare — e·vi·den·zià·re v.tr. (io evidènzio) CO 1. mettere in evidenza, in rilievo: evidenziare un particolare, gli aspetti positivi di qcs., abito che evidenzia le forme; mostrare, far rilevare: le lastre hanno evidenziato una frattura Sinonimi:… … Dizionario italiano
accento — /a tʃ:ɛnto/ s.m. [dal lat. accentus us, der. di cantus canto1 , col pref. ad ]. 1. (gramm., ling.) [rafforzamento o elevazione del tono di voce con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto alle altre] ● Espressioni: fig., porre (o… … Enciclopedia Italiana
scontornare — scon·tor·nà·re v.tr. (io scontórno) TS tipogr., fotogr. mettere in evidenza un particolare di un immagine fotografica eliminando il contorno | BU estens., far apparire in netta evidenza {{line}} {{/line}} DATA: 1972. ETIMO: der. di contornare con … Dizionario italiano
rilievo — /ri ljɛvo/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ▶◀ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ◀▶ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto della luce… … Enciclopedia Italiana
notare — notare1 v. nuotare. notare2 v. tr. [dal lat. notare contrassegnare , der. di nota nota ] (io nòto, ecc.). 1. a. [prestare particolare attenzione a qualcosa: n. uno strano viavai ] ▶◀ accorgersi (di), adocchiare, avvedersi (di), (lett.) occhiare … Enciclopedia Italiana
accentuare — ac·cen·tu·à·re v.tr. (io accèntuo) 1a. OB accentare 1b. CO pronunciare distintamente e con enfasi: accentuare una frase, i passi salienti del racconto Sinonimi: marcare, sottolineare. 2. CO estens., rendere più marcato: accentuare i colori, i… … Dizionario italiano